PORTA STRETTA

Il progetto nasce dall’idea di creare all’interno delle città un luogo protetto dove i bambini che vivono per strada, i “meninos de rua” di tutto il mondo possano rifugiarsi e sentirsi al sicuro. La prima azione, condivisa con le Amministrazioni locali, sarà quella di individuare una strada del centro storico in stato avanzato di degrado e abbandono (la scelta sarà diversa per una qualsiasi città extraeuropea che non cresce intorno all’antico nucleo storico ma segue logiche diverse di espansione urbana). La porzione di strada verrà delimitata da lastre di acciaio COR-TEN sulle quali sarà sagomato un varco proporzionato alle dimensioni di un bambino di 10 anni. In questo modo verrà consentito il passaggio all’interno dello spazio protetto ai soli bambini che fisicamente riescono a varcarne la soglia. Ogni paese andrà a sagomare il varco nella lastra di ferro in base alle reali dimensioni della propria popolazione: un bambino di 10 anni europeo avrà delle dimensioni standard diverse da un bambino indiano o brasiliano e così via. Tra le due lastre che delimitano il vicolo urbano così rigenerato, è bene non prevedere nulla e lasciare che i bambini abitino e trasformino il loro spazio in totale autonomia.

Fig.1 - Visione d'insieme


Fig.2 - parete in COR-TEN





Fig.3 - parete in COR-TEN quotato




Commenti